I dispositivi anti-abbandono sono dei sistemi tanto semplici quanto efficaci pensati per garantire la massima sicurezza dei bambini quando essi vengono trasportati in auto dagli adulti che se ne prendono cura. Il loro scopo è quello di prevenire il rischio che il conducente del veicolo possa inavvertitamente dimenticare il bimbo in auto ed allontanarsi innescando la scintilla di una potenziale tragedia. I produttori si sono attivati per offrire le migliori opzioni e la scelta di dispositivi anti abbandono oggi è davvero ampia ed articolata: ma come orientarsi in un mondo di offerte e come scegliere il miglior dispositivo anti abbandono? Ecco qualche suggerimento.
Quali sono le soluzioni anti abbandono a disposizione dei genitori?
I sistemi anti abbandono validi ed omologati dalla legge possono avere diverse configurazioni: sta quindi alla discrezione del genitore scegliere quello che più di adatta alle sue esigenze.
Un dispositivo salva bebè può essere un sistema già integrato nel veicolo, che segnali automaticamente la presenza di neonati a bordo ai genitori che dovessero cadere in rischiose distrazioni. In alternativa, il dispositivo anti abbandono può essere integrato nel seggiolino auto: qualora un genitore dovesse acquistare un nuovo seggiolino o sostituire quello già in suo possesso dopo l’entrata in vigore del decreto salva bebè, potrebbe approfittare dell’occasione per munirsi di un seggiolino già adatto ed omologato.
In caso contrario però la sostituzione dell’intero seggiolino potrebbe essere una spesa eccessiva e poco giustificata, soprattutto alla luce di una terza opzione, prevista dal regolamento di attuazione della nuova normativa. Il dispositivo anti abbandono può essere infatti anche un sistema separato e completamente indipendente che si integri sinergicamente con il sistema di ritenuta del bimbo: è semplice reperire in rete dispositivi efficienti ed economici, e allinearsi alla legge senza problemi.
L’unica cosa da verificare con cautela, per scegliere il miglior dispositivo anti abbandono, è la presenza di una completa e corretta omologazione del sistema prescelto: sono le case produttrici dei dispositivi salva bebè a doverne garantire l’omologazione e a dover fornire, su richiesta, la documentazione che ne comprova l’effettiva efficacia.
Quale dispositivo anti abbandono scegliere?
La funzione di base di un dispositivo salva bebè è quella di segnalare la presenza del piccolo sul seggiolino nel caso l’adulto che lo trasporta si allontani dall’auto, dimenticandolo: pertanto, un dispositivo anti abbandono eccellente è semplicemente quello che sappia portare a termine questo compito in modo affidabile. Ogni altra caratteristica può infatti essere considerata un piacevole optional.
Considerato che i sistemi salva bebè si integrano con un’applicazione dedicata su mobile, è buona norma verificare che quest’ultima sia facile da installare, altamente fruibile e semplice da gestire. Dato inoltre che si può scegliere, secondo la normativa, un dispositivo anti abbandono che emetta allarmi visivi e acustici oppure visivi e tattili, è bene scegliere quello in grado di produrre segnali percepibili dal genitore come più evidenti ed immediati.
I migliori dispositivi anti abbandono sono poi ovviamente conformi alle norme UE sulla sicurezza dei prodotti ed è fondamentale che siano compatibili con gli attacchi del seggiolino e/o delle cinture di sicurezza, senza che ne alterino le caratteristiche di omologazione. Se si desidera avere una sicurezza in più, è possibile anche optare per dispositivi anti abbandono che possono essere applicati a qualunque seggiolino e che permettono anche di inviare in modo automatico SMS o chiamate a diversi numeri di telefono, recapitabili nel caso il genitore non recuperi il bambino nonostante le notifiche di allarme.
Ulteriori caratteristiche da non sottovalutare
È un’ottima idea infine dotarsi di dispositivi anti abbandono semplici da pulire, che siano sfoderabili e facilmente lavabili, perfettamente igienici ed a prova di bimbo. I dispositivi antiabbandono migliori sono in grado di comunicare con qualunque tipologia di smartphone, in questo modo non si avranno problemi con l’installazione dell’applicazione. I dispositivi con app sia per iOS sia per Android, devono essere semplici da installare e con una procedura guidata che agevoli la configurazione. Inoltre, tra le caratteristiche da non sottovalutare la possibilità di funzionamento del dispositivo anche nel momento in cui non si ha acceso lo smartphone o l’applicazione, quindi con esecuzione del segnale anche in background, una dotazione di sicurezza molto importante.
Infine, se alla sicurezza viene abbinato lo stile, meglio ancora! I modelli dotati di rivestimenti divertenti e colorati come quelli di Nido, disponibile in 5 colorazioni, uniscono l’allegria ad un’affidabilità impeccabile.